MASTER POST LAUREA
Business Intelligence, Finanza e Controllo
MASTER DI I LIVELLO
Business Intelligence e Controllo
Gennaio 2025 – Settembre 2025
5.800€
MASTER DI II LIVELLO
Intelligence, Finanza e Controllo
Gennaio 2025 – Novembre 2025
6.800€
È possibile ottenere borse di studio totali e parziali.
Scadenza iscrizione 02/12/2024
A CHI è RIVOLTO IL MASTER
A chi vuole sviluppare competenze legate ai sistemi informativi gestionali, ai processi di generazione dei dati aziendali ed al loro trattamento mediante strumenti di business intelligence, per esigenze legate al reporting, al supporto ai processi decisionali e alle attività di pianificazione, programmazione e controllo.
Il master mira, inoltre, ad approfondire aspetti chiave utili alla gestione della corporate finance e della misurazione del valore aziendale.
Per neolaureati e per chi già lavora.

Partecipa al Master senza interrompere la tua attività lavorativa!
Le figure professionali che emergono al termine del Master in Business lntelligence & Corporate Finance:



Budgeting e forecasting.
Preparazione business plan e analisi di scenario.
Misure complesse di controllo di gestione.
Costruzione di KPI e dashboard aziendali.
Le fonti dei dati per il controllo di gestione: i sistemi ERP.
Piattaforme di business intelligence.
Sviluppo dell’ecosistema per il controllo di gestione nelle aziende e nelle public services.
Sistemi di valutazione e analisi del rischio e fraud-auditing.
ESG & Sustainability control e reporting





Budgeting e forecasting.
Preparazione business plan e analisi di scenario.
Misure complesse di controllo di gestione.
Costruzione di KPI e dashboard aziendali.
Le fonti dei dati per il controllo di gestione: i sistemi ERP.
Piattaforme di business intelligence.
Sviluppo dell’ecosistema per il controllo di gestione nelle aziende e nelle public services.
Sistemi di valutazione e analisi del rischio e fraud-auditing.
ESG & Sustainability control e reporting.
Corporate finance: metodi di valutazione degli investimenti.
Corporate finance: metodi di copertura del fabbisogno di finanziamento.
Valutazione d’azienda e finanza straordinaria.
I software utilizzati
RICHIEDI INFORMAZIONI