vai al contenuto principale

Auditing, rischi e sostenibilità II livello

Il corso part time Auditing, Rischi e Sostenibilità di II livello è rivolto ad amministratori/controller/consulenti che vogliono approfondire le loro conoscenze sull’auditing, rischi e sostenibilità senza interrompere l’attività lavorativa

Si svolge in modalità blended da gennaio a settembre 2025:

  • 3 moduli in presenza che impegnano il venerdì pomeriggio ed il sabato mattina;
  • 11 moduli interattivi on line, con videolezioni e altri materiali didattici fruibili on line mediante la piattaforma e-learning;
  • 3 moduli di didattica integrativa interattivi on line, con videolezioni e altri materiali didattici fruibili on line mediante la piattaforma e-learning.

Il programma formativo prevede la partecipazione attiva degli allievi mediante discussione di casi, simulazioni aziendali ed esercitazioni on line.

La frequenza in aula è obbligatoria per almeno il 70% dei moduli (le giornate di mancata frequenza devono essere comunque recuperate nell’ambito dell’offerta didattica complessiva).

I profili professionali riconducibili all’orientamento Auditing, rischi e sostenibilità I livello sono:

  • Sustainability manager
  • Internal e External auditor
  • Risk Manager
  • Controller
  • Consulenti
  • Amministratori

Attraverso un percorso innovativo di formazione PART-TIME, si forniscono risposte alle seguenti domande operative

  1. Come orientare la gestione alla sostenibilità?
  2. Come impostare e predisporre i piani e i report di sostenibilità?
  3. Come definire e implementare sistemi di risk management e controllo interno orientati alla sostenibilità?
  4. Come potenziare il controllo di gestione integrato con le dimensioni di sostenibilità?
  5. Come sviluppare nuovi modelli di analisi dei processi, costing, budgeting e reporting?
  6. Come pianificare e svolgere attività di audit sui bilanci finanziari e di sostenibilità?

Nella parte comune gli allievi acquisiranno le tecniche, le metodologie e gli strumenti di analisi, progettazione del controllo interno e gestionale. Nella parte di specializzazione le conoscenze e le competenze della revisione del bilancio oppure del controllo finanziario.

    • Modulo 1 – CSRD ed obblighi normativi in tema di rendicontazione della sostenibilità. Gli standard europei per il reporting di sostenibilità (ESRS). L’implementazione degli ESRS in azienda
    • Modulo 2 – La costruzione del bilancio di sostenibilità. La doppia materalità ed i KPI da rendicontare. La pianificazione del processo e la raccolta dei dati.
    • Modulo 3 – L’analisi della dimensione ambientale. Emissioni e piani di decarbonizzazione (scope 1 – 2 – 3) calcolo emissioni, analisi degli scenari e strategie di decarbonizzazione. Mercato ETS: quote carbonio e contabilizzazione scambi.
    • Mosulo 4 – L’analisi della dimensione sociale. Diversity, inclusion, pay gap e questioni di genere – Due diligence diritti umani – Due diligence su catena fornitura.
    • Modulo 5 – Analisi, gestione e contabilità dei costi: direct costing e full costing. Dalla contabilità per centri di costo al Time-Driven Activity-Based Costing.
    • Modulo 6 – Analisi e contabilità dei costi in chiave ESG (Life Cycle Assessment – Life Cycle Costing). Valutazione performance in chiave ESG.
    • Modulo 7 – La Business Intelligence applicata all’analisi dei costi e delle performance aziendali.
    • Mosulo 8 – Business model per la sostenibilità e l’economia circolare. Strategie e governance ESG. Il controllo direzionale e strategico in ottica ESG (BSC e SBSC). Casi di eccellenza.
    • Modulo 9 – Finanza e sostenibilità. Valutazione degli investimenti in chiave ESG. Green Deal Europeo.
    • Modulo 10 – Finalità, metodologie di costruzione e analisi del Business Plan. Dalla business idea alla redazione dei prospetti del business plan.
    • Modulo 11 – Sistema dei controlli interni: inquadramento, strumenti e tecniche di valutazione. L’internal auditing: struttura, metodologie e processi. Sistema di controllo interno sull’informativa di sostenibilità.
    • Modulo 12 – Pianificazione del processo di internal auditing. L’operational auditing dei processi di acquisto, commerciali ed amministrativi.
    • Modulo 13 – La progettazione, le verifiche e l’aggiornamento dei Modelli 231. I rischi di compliance 231 e i controlli interni. Le attività dell’Organismo di Vigilanza.
    • Modulo 14 – La progettazione dei sistemi di compliance integrata. Approfondimenti sui reati fiscali nei Modelli 231. La gestione dei rischi operativi e finanziari: casi applicativi.
    • Modulo 15 – L’implementazione dei sistemi ERM. Gli strumenti di risk assessment. L’integrazione dei rischi ambientali e sociali nei sistemi di risk management.
    • Modulo 16 – Il processo di revisione. La pianificazione del lavoro. La revisione del ciclo incassi-pagamenti. La revisione dell’area del personale. Le carte di lavoro. Il controllo di qualità.
    • Modulo 17 – La revisione del ciclo attivo. Le verifiche sulla continuità aziendale. La revisione del Patrimonio Netto.
    • Modulo 18 – La revisione del ciclo passivo. La revisione delle immobilizzazioni materiali ed immateriali.
    • Modulo 19 – La revisione dell’area fiscale. Le differenze di revisione. La relazione finale di revisione.
    • Modulo 20 – Il processo di assurance dei report di sostenibilità.

Il conseguimento del Titolo di Master richiede l’elaborazione e la discussione pubblica di una tesi applicativa.

L’allievo deve far pervenire il proprio elaborato in forma elettronica entro i tempi che verranno indicati dallo Staff Direzionale del Master.

Le tesi vengono discusse di fronte ad una Commissione composta da docenti universitari con la partecipazione delle aziende partners.Il Titolo di Master viene conferito con una votazione espressa in sufficiente, buono, molto buono, ottimo.

Crediti formativi
La partecipazione al Master consente di conseguire i Crediti Formativi Professionali per la formazione continua dei Dottori Commercialisti e i Crediti Formativi Universitari previo il superamento delle prove di verifica individuali e di gruppo.

Agevolazioni
Sono previste per tutti i corsi del Master in Auditing e Controllo Interno minimo n. 8 agevolazioni dell’importo di 1.700,00 Euro ciascuna, ad esonero sulla IV rata di iscrizione. Tali agevolazioni saranno attribuite secondo una specifica graduatoria stilata sulla base di criteri che prenderanno in considerazione il reddito e il merito. Quest’ultimo sarà valutato sulla base di colloqui, individuali e di gruppo, con i quali saranno valutate le motivazioni, le attitudini e le conoscenze fondamentali dell’economia aziendale, della lingua inglese e degli strumenti informatici di base. Nella definizione di tale graduatoria sarà tenuto in considerazione il reddito, nella misura del 20%, e il merito nella misura dell’80%. Ulteriori agevolazioni potranno essere assegnate in base alla suddetta graduatoria.

Master di II Livello

PERCORSO PART TIME

Gennaio 2025 – Settembre 2025

Termine iscrizione: 02/12/2024

Prezzo: 6.800€

Referenti e Responsabili organizzazione didattica e relazioni con le aziende per l’orientamento Part Time in Auditing, rischi e sostenibilità
Federica De Santis (Area Auditing)
Prof.ssa Katia Corsi (Area Risk management e Sostenibilità)
Dott.ssa Diletta Vito (Area Auditing)
Dott.ssa Claudia Presti (Area Risk management e Sostenibilità)
Dott.ssa Alessandra Goti (Referente Amministrativo)
e-mail: alessandra.goti@unipi.it
Tel: 050 2216345

Il pagamento della quota è ripartito in 4 rate:

I rata: € 2.720
16/12/2024
II rata: € 1.000
15/02/2025
III rata: € 1.380
15/04/2025
IV rata: € 1.700
15/06/2025

I pagamenti saranno effettuati tramite le modalità previste dal sistema Pago PA.
I costi per la frequenza del Master danno diritto alla detrazione d’imposta del 19% come affermato dalla circolare 101/E del 19 Maggio 2000.

La quota di partecipazione comprende il materiale didattico. In particolare:

  • slides e altro materiale usato dai docenti;
  • articoli, casi aziendali esaminati e altro materiale di esercitazione;
  • software di utilizzo individuale.

Inoltre, durante il corso vengono distribuiti:

  • testi di base per la definizione di una conoscenza omogenea a seconda dell’orientamento prescelto;
  • testi di approfondimento, dispense e raccolte di articoli su tematiche specifiche.

Gli altri corsi

Torna su